Le nostre tecnologie
KNOW-HOW E SOFTWARE PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI GEOREFERENZIATI (BIM-10)
Il know how sviluppato consente di migliorare la gestione di informazioni georeferenziate, cioè localizzate “per punti” su una mappa, e di sviluppare applicazioni software personalizzate su diverse tipologie di piattaforme (proprietarie e open source) e di dispositivi (PC, tablet, mobile).
Una volta la georeferenziazione era un argomento esclusivo della cartografia e del suo utilizzo in ambito amministrativo e/o scientifico (es. meteo), ora con l’esponenziale diffusione degli smartphone e il vasto uso di social network tale tema è divenuto permeante in tutti i contesti applicativi ed è imprescindibile nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni software web e mobile.
Il software sviluppato consente anche ai non esperti ai lavori di catalogare e rappresentare beni su mappe GIS, corredandoli di schede di approfondimento e materiale multimediale (foto, video, virtual tour).
L’utilizzo della georeferenziazione è trasversale a tutti i contesti applicativi, laddove è necessario localizzare un’informazione, un luogo, una persona, un bene, ecc. Particolare importanza riveste per: