News
CETMA-DIHSME selezionato per la call ristretta europea per i Digital Innovation Hubs
CETMA-DISME ha superato la fase di preselezione nazionale, ed è tra i 45 poli italiani selezionati per partecipare alla call ristretta europea finalizzata alla selezione dei Poli che faranno parte della rete degli EDIH.
Il raggiungimento di questo prestigioso traguardo è stato possibile grazie all'impegno ed alla professionalità di numerosi partner, che hanno affiancato CETMA nella redazione del progetto.
Oltre ai partner "interni", già parte della compagine CETMA in quanto soci del Consorzio (ENEA, Università del Salento, GMT SUD, Digimat, Sysman, Lattanzio Kibs ed ASA), il polo digitale DIHSME è composto da:
- Ciaotech Srl, Filiale italiana del Gruppo PNO,specializzata in gestione e finanziamento dell'innovazione, assistendo organizzazioni private e pubbliche
- STAM srl, una PMI che fornisce servizi e consulenze ingegneristiche di sicurezza e trasporti, automazione e robotica, energia e ambiente, spazio e difesa
- Secure Network srl, specializzata in consulenza, formazione e tecnologie innovative per la sicurezza informatica
- TQC, che offre servizi di business consulting, di formazione e di marketing e comunicazione
- INNOVAAL Scarl, una partnership pubblico-privata per la Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione di Tecnologie e Servizi Innovativi per L’Active & Assisted Living
La Cabina di Regia in data 11 dicembre 2020 ha comunicato l’elenco dei Poli per l’innovazione digitale ritenuti idonei a partecipare alla call ristretta europea che sarà finalizzata alla selezione dei Poli che faranno parte della rete degli EDIH (https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/candidature_italiane_idonee_edih_2020.pdf), che, in medesima data, è stato trasmesso alla Commissione europea.