News
“AccelerHealth” - Laboratorio gratuito di Accelerazione d'impresa per Startup pugliesi

Nell’ambito del Progetto Smart Inno, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma di cooperazione “IPA Adriatic Cross-Border 2007-2013” nel quadro del primo bando per la presentazione di progetti strategici, Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico di Valenzano (BA) realizza, in collaborazione con il CETMA, un laboratorio di accelerazione d’impresa dedicato a 10 Startup Pugliesi operanti nei settori dell’innovazione medica, delle biotecnologie, dell’automazione e dei nuovi dispositivi e materiali, favorendo la crescita dell’ imprenditorialità innovativa ad elevato contenuto tecnologico. Le idee progettuali dovranno riguardare una delle seguenti categorie tematiche:
- Biotecnologie orientate alle scienze mediche;
- Strumenti digitali al servizio della salute e dispositivi medicali;
- Servizi orientati al paziente o alla sanità (anche supportati da strumenti digitali).
L’innovazione tecnologica oggi apre non solo nuove frontiere per la diagnosi e la cura del paziente ma anche nuove opportunità a tutte quelle imprese di piccola dimensione che hanno la capacità di innovare e dunque di realizzare soluzioni tecnologiche a problemi ancora non risolti, ovvero di produrre soluzioni a costi più sostenibili.
Per le 10 imprese che saranno selezionate all’interno del bando, Tecnopolis metterà a disposizione una serie di servizi che comprendono:
- verifica e consulenza per il Business Model;
- consulenza tecnologica in termini di offerta del proprio supporto nella supervisione dell'attività tecnico-scientifica;
- supporto e assistenza in termini di advisory finanziaria per la ricerca di nuovi finanziamenti;
- interventi per supportare la fase di seed e per promuovere la collaborazione tra nuovi imprenditori e ricercatori;
- coaching per l’elaborazione del business plan d’impresa;
- l’incubazione per il consolidamento e l’espansione di spin-off e start up innovative attraverso servizi di mentoring, innovation prize, operazioni economiche dirette a finanziare la fase early stage o di expansion anche con spazi dedicati.
Il CETMA, in particolare, curerà il modulo relativo agli strumenti e ai modelli di sviluppo di nuovi prodotti, applicazioni e servizi per uso medicale.
COORDINAMENTO
Il coordinamento del Laboratorio è affidato a:
dott.ssa Alina Maddaluno - Project Assistant - TECNOPOLIS PST scrl Unipersonale Strada Provinciale per Casamassima Km 3 - 70010 Valenzano (Bari)
e-mail: a.maddaluno@tno.it
tel +39 080 4670307
www.tecnopolispst.it
Per maggiori informazioni, seguono i contatti delle persone di riferimento:
Luca Rizzi
e-mail: luca.rizzi@cetma.it
tel. +39 0831 449607
Sarah De Cristofaro
email: sarah.decristofaro@cetma.it
+39 0831 449609