Per maggiori informazioni contattare Luca Rizzi
email: luca.rizzi@cetma.it
tel. 0831449607
CETMA PROTOTIPA è un servizio di stampa 3D, progettazione e prototipazione professionale con precisione e versatilità elevatissime. Chiedi un preventivo gratuito
Il Laboratorio di Stampa 3D, Prototipazione Rapida ed Ergonomia è un centro in grado di supportare le attività di progettazione e di analisi ergonomica. Offre servizi di modellazione solida e ottimizzazione di modelli generati esternamente per attività di Prototipazione Rapida, con individuazione delle tecniche e dei materiali che soddisfano i requisiti progettuali di partenza.
CETMA PROTOTIPA è il servizio del Laboratorio che permette ai propri clienti di ottenere in modo veloce ed economico veri prototipi in diversi materiali, con precisione e versatilità elevatissime. E’ possibile ottenere un preventivo rapido e gratuito, con informazioni dettagliate sul progetto e sui costi. CETMA PROTOTIPA è in grado di progettare e realizzare pezzi unici e tirature limitate di componenti o prodotti su specifiche richieste del committente. In particolare, CETMA supporta studenti, makers e imprese nella produzione di pezzi unici, da utilizzarsi in particolare per test funzionali e per eventi di presentazione del prodotto. È possibile attivare inoltre servizi opzionali di finitura superficiale, fotografia, packaging e tutela del design.
All’interno del laboratorio vengono inoltre allestiti set per le seguenti tipologie di valutazione:
• usabilità di prodotti ed interfacce in ambiente fisico e virtuale
• interazione utente-prodotto-ambiente mediante modellazione umana digitale
Il laboratorio di Stampa 3D
Il laboratorio è attrezzato con una stampante 3D Objet30 Prime, una delle poche stampanti 3D desktop che funziona con 12 materiali, caratterizzata da proprietà specifiche come flessibilità e biocompatibilità. La Objet30 Prime utilizza la tecnologia Polyjet e amplia il parco servizi del CETMA grazie alla possibilità di stampare i seguenti materiali:
• Materiali rigidi e opachi in diversi colori, tra cui bianco, grigio, blu e nero;
• Materiali trasparenti, per la prototipazione di prodotti trasparenti e colorati con grande stabilità dimensionale e uniformità di superfici;
• Materiale per alte temperature, per prove funzionali avanzate, flussi di aria e acqua calda e applicazioni statiche;
• Materiali in polipropilene simulato resistenti e duraturi per creare prototipi dalla superficie uniforme, con cardini mobili, chiusure flessibili e parti a incastro;
• Materiali simil-gomma adatti per una serie di applicazioni che richiedono superfici antisdrucciolo o morbide;
• Materiale biocompatibile adatto per dispositivo medico di prototipazione.
Le caratteristiche tecniche della stampante 3D Objet30 Prime sono:
• Camera di Lavoro: 294 x 192 x 148 mm;
• Spessore del Layer: da 0.15 mm a 0.36 mm
• Materiali: VeroWhite, VeroClear, TangoBlack, High Temperature, MED610.
A questa si aggiunge la stampante 3D Dimension 1200es SST in grado di prototipare modelli complessi per valutazioni estetiche e prove funzionali ed ha le seguenti caratteristiche:
• Camera di Lavoro: 254 x 254 x 305 mm;
• Spessore del Layer: 0.25 mm e 0.33 mm;
• Materiale: ABSplus.
All’interno del laboratorio è stata installata una postazione per la rimozione automatica dei supporti creati in fase di prototipazione dalla Stampante 3D e per l’eventuale nobilitazione dei modelli attraverso lavorazioni di finitura superficiale e verniciatura.
Il CETMA è dotato di un sinterizzatore 3D System 2500 plus in grado di realizzare prototipi, preserie e pezzi definitivi (rapid manufacturing). Il sinterizzatore ha le seguenti caratteristiche:
• Camera di Lavoro: 380 x 330 x 455 mm;
• Spessore del Layer: 0.10 mm;
• Materiale: ALLFORM, DURAFORM.
Il laboratorio è collegato, inoltre, con macchine per la realizzazione di modelli in polistirolo e di prodotti in materiale lapideo.
Software
Il laboratorio è attrezzato con postazioni HW e SW per la Modellazione CAD (PTC CREO, Dassault Catia e SolidWorks), di SW per la modellazione umana digitale (CREO Manikin), di SW per la Comunicazione/Illustrazione tecnica e interattiva di prodotto (Dassault SolidWorks Composer) e di SW per la prototipazione rapida (Stratasys Catalyst EX, Stratasys Objet Studio). Il laboratorio è dotato, inoltre, di attrezzature per la simulazione dell’interazione con prototipi fisici e virtuali.