
CETMA è un Organismo di Ricerca Privato, che svolge attività di ricerca applicata, sviluppo sperimentale ed innovazione nei settori dell’l’ingegneria dei materiali, dell’ingegneria informatica e del design industriale. Con circa 65 dipendenti altamente specializzati, CETMA è tra i maggiori centri di ricerca privati in Italia non direttamente collegati a grandi aziende.
La missione di CETMA è quella di promuovere l’innovazione affiancando e supportando le aziende nel processo di crescita ed implementando soluzioni tecnologiche innovative pensate ad hoc.
Si offre una posizione come ricercatore junior, da integrare nell’area di tecnologie e processi per materiali compositi. La risorsa, attraverso la costante collaborazione con il resto del team, contribuirà attivamente allo sviluppo delle soluzioni innovative, sia destinate ai clienti industriali, sia nell’ambito di progetti autonomi di ricerca e sviluppo. Si garantisce la possibilità di compiere un percorso di crescita, in termini di competenze tecniche oltre che gestionali.
È previsto il lavoro in sede (Cittadella della Ricerca – 72100 Brindisi).
La risorse si occuperà di:
- Attività sperimentali di laboratorio, mirate allo studio di processi di trasformazione per materiali compositi, al testing e allo sviluppo di prototipi;
- Redazione di rapporti tecnici, di articoli divulgativi e scientifici;
- Partecipazione attiva a convegni;
- Relazione con gli altri partner di progetto e/o con i clienti industriali;
- Project management.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali, Ingegneria aeronautica / aerospaziale, Ingegneria meccanica, Scienza dei Materiali o similari
- Conoscenza di base delle proprietà dei materiali polimerici (termoplastici e termoindurenti);
- Conoscenza di base delle proprietà dei materiali compositi (termoplastici e termoindurenti) e dei relativi processi di lavorazione;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Attitudine al lavoro di gruppo, flessibilità e buone capacità relazionali;
- Spirito critico, curiosità, attitudine allo studio e all’uso di un approccio metodico nelle attività di laboratorio.
Saranno considerati titoli/requisiti preferenziali
- Titolo di dottore di ricerca nell’ambito di interesse dell’annuncio;
- Conoscenza dei principali metodi di caratterizzazione meccanica/fisica/termica di polimeri e compositi;
- Esperienza in Laboratori R&D nel campo specifico.
Sede di lavoro: Brindisi
L’inquadramento in fase di inserimento sarà commisurato all’esperienza maturata dal candidato e alle competenze evidenziate in sede di colloquio.
L’azienda garantisce il trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679, rinviando all’informativa privacy disponibile proseguendo con la presente candidatura.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. (L. 903/77).