Descrizione
Dal 12/12/2022 al 16/12/2022
[16 ore presso CETMA – 8 ore su piattaforma e-learning TEAMS]
—–
CETMA, in collaborazione con il CICPND e ISTITUTO GIORDANO e con il patrocinio di…, ha attivato il primo CORSO di formazione al SUD per “PERSONALE TECNICO ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE (PND) -ESAME VISIVO ED ISPEZIONE DELLE OPERE CIVILI ED INFRASTRUTTURE (VT)”, da svolgersi in aula presso la nostra sede e su piattaforma e-learning della durata di 24 ore complessive, dal 12/12/2022 al 16/12/2022.
—–
OBIETTIVI
Obiettivo principale del corso specialistico è la formazione e la certificazione di personale tecnico addetto all’esame visivo e alle ispezioni nel settore civile, attraverso un percorso di addestramento teorico/pratico della durata di 24 ore. Professionisti esperti si occuperanno del trasferimento delle competenze necessarie per l’esecuzione corretta delle procedure di ispezione su strutture e infrastrutture civili: dal censimento e catalogazione di degradi e difetti, alla definizione dello stato funzionale dell’opera.
—–
DESTINATARI
Il Corso è aperto a:
• Liberi professionisti (ingegneri, architetti, geometri, periti)
• Tecnici delle pubbliche amministrazioni
• Tecnici delle imprese
• Direttori, sperimentatori e ricercatori operanti di laboratori prove e materiali da costruzione e/o in enti di ricerca
—–
PREREQUISITI
Per la partecipazione al corso finalizzato alla certificazione di II livello, è necessario dimostrare il possesso dei seguenti requisiti:
• Laurea in materie tecnico scientifiche (per esempio, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria dei materiali, architettura, geologia, tecniche della costruzione e gestione del territorio, ecc…)
• Diploma in materie tecnico scientifiche (per esempio geometra, perito edile, perito industriale, ecc che abbiano superato l’esame di Stato per l’iscrizione all’albo professionale)
• ottenere la certificazione in più di un metodo o che dispongono già della certificazione e ne vogliono ottenere un’altra, se il programma di addestramento interessato riprende alcuni aspetti comuni o già trattati (per esempio, la parte generale sulla conoscenza della tecnologia dei materiali generalmente esaminati)
Per l’accesso all’esame di certificazione di Livello 2, sono previsti i seguenti requisiti minimi:
• Idoneità visiva
• Esperienza industriale nel metodo (12 mesi)
• Addestramento specifico (24 ore)