A rappresentare il centro di ricerca, insieme a Luca Rizzi e Sarah De Cristofaro, è stato Antonio Zingarofalo, ricercatore del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Design (NED), che ha illustrato le attività svolte dal team CETMA nel campo del co-design per la Extended Reality (XR). Al centro dell’intervento, le metodologie utilizzate per la definizione dei profili utente e l’ottimizzazione dell’esperienza d’uso sulla piattaforma MOTIVATE XR, una soluzione multitool per la creazione e la fruizione di contenuti in realtà aumentata e virtuale. “Nel progetto MOTIVATE XR – ha dichiarato Antonio Zingarofalo – stiamo lavorando a stretto contatto con gli utenti finali dei progetti pilota per definire in modo condiviso le caratteristiche chiave dell’interfaccia e dell’esperienza d’uso. Solo partendo da una vera comprensione dei contesti e dei bisogni possiamo creare strumenti efficaci, intuitivi e realmente utili per chi li utilizzerà, sia in ambito industriale che formativo o culturale.” Il contributo di CETMA si inserisce in un approccio partecipativo che coinvolge gli attori del sistema fin dalle prime fasi di progettazione, per garantire una XR più accessibile, significativa e centrata sull’uomo. La conferenza è stata anche l’occasione per confrontarsi con altri esperti del settore e raccogliere feedback preziosi per le prossime fasi di sviluppo della piattaforma.