Tempo di lettura stimato: 2 Minuti
Nel settore dei polimeri, innovazione e sostenibilità sono essenziali per proiettarsi verso il futuro.
Cetma e Cormatex hanno affrontato sfide fondamentali per la sostenibilità ambientale sviluppando soluzioni innovative di riciclo attualmente in fase di brevettazione
Se anche tu vuoi migliorare l’efficienza produttiva, ottimizzare i costi e ridurre l’impatto ambientale della tua azienda attraverso il riciclo delle schiume poliuretaniche rigide e flessibili
leggi le nostre storie di innovazione qui di seguito
La soluzione sviluppata da Cetma e Cormatex è un processo di riciclo meccanico per scarti post-produzione e post-consumo di schiume rigide e flessibili per la produzione di materassi e pannelli isolanti per cappotto termico, che consente di ottenere prodotti con prestazioni comparabili con quelle dei materiali di partenza ed elevata produttività
%
Riduzione dei costi di smaltimento-%
Percentuale di scarto nel prodotto finale%
Prestazioni rispetto a al vergineImbottitura per il settore bedding a base di scarti post-consumo e post-produzione di schiume poliuretaniche flessibili
Pannello per isolamento termico per sistemi a cappotto da scarti post-produzione e post-consumo di schiume poliuretaniche rigide
oppure
Ingegnere con oltre 25 anni di esperienza nel settore R&D, con focus su materiali polimerici, compositi e loro tecnologie di trasformazione.
In CETMA da 2012 riveste il ruolo di responsabile dell’area IMD (Innovative Material Design) con competenze specifiche per sviluppo di nuovi prodotti , polimerici e compositi a matrice polimerica da risorse fossili, da risorse rinnovabili, da riciclo.
Materials Scientist
Materials Engineer
Materials Engineer
Materials Technician